Archivio articoli
Allevamento a mano
08.11.2013 21:21
L'allevamento a mano è una pratica difficile, dovete prendere un pullo di cocorita, calopsite o quant'altro, alla madre quando ha 20 giorni e non rimetterlo più. Gli orari dei pasti sono: le 7 del mattino, le 15 (ma non ne sono certa) e le 23. Dai 18 ai 20 giorni 5 imbeccate. Dai 20 ai 30...
Parrochetto Monaco
28.10.2013 16:06
Il Parrochetto Monaco (Myiopsitta Monachus), è il tipico pappagallino che potete avvistare nei parchi. Agile e affusolato pappagallo dalla colorazione generale verde chiaro, con fronte, guance e petto grigio chiaro, ventre giallognolo sfumato in verde; remiganti e timoniere blu. Con l'uccello...
Roseicollis
28.10.2013 15:55
L'Agapornis Roseicollis, è il pappagallino noto come "inseparabile", sono vendute molte coppie Maschio e Femmina di Roseicollis. Abita nelle secche campagne nel sud-ovest dell'Africa. Il suo territorio si estende dal sud-ovest dell'Angola, nella maggior parte della Namibia e nel nord-ovest...
Calopsite
28.10.2013 15:47
La Calopsite (Nymphicus Hollandicus), è un uccello della famiglia dei Cacatuidi ed è l'unica specie appartenente al genere Nymphicus. Vive in gruppi come la gran parte dei pappagalli, ha un carattere socievole e poco aggressivo. È molto curioso, vivace, se allevato da piccolo impara...
Roma, avvistata Ara Ponte Milvio 30 Ottobre 2012
30.10.2012 16:22
Oggetti: 1 - 5 di 5