Calopsite

28.10.2013 15:47

La Calopsite (Nymphicus Hollandicus), è un uccello della famiglia dei Cacatuidi ed è l'unica specie appartenente al genere Nymphicus. Vive in gruppi come la gran parte dei pappagalli, ha un carattere socievole e poco aggressivo. È molto curioso, vivace, se allevato da piccolo impara facilmente qualche giochetto e addirittura a ripetere qualche parola o suono. Si nutre di semi di piccole dimensioni come il panico, di bacche, frutta,semi e verdura. Certi tipi di frutta e verdura possono essere nocivi per questi e tante altre specie di pappagalli, qui di seguito vi è una lista degli alimenti nocivi: AvocadoAlloroClematideColocasiaCrotonDieffenbachiaDigitaleEuforbiaFalsa acaciaFilodendroFitolaccaLupinoMughettoOleandroPrezzemoloRicinoRododendro,TabaccoTasso e Vite del CanadàAnche alcuni rami delle piante appartenenti alla famiglia dei Prunus (albicoccociliegiopescosusino) sono velenosi per loro. Adorano le spighe di panico ed è bene fornigliene una alla settimana per integrare la loro alimentazione. I semi di girasole sono sconsigliati dalla maggior parte degli allevatori poiché essendo ricchi di olii e grassi danneggiano, se mangiati in abbondanza, il fegato dell'animale.